Skip to content Skip to left sidebar Skip to footer

Slider

Battito Forever

Dopo il successo del primo episodio, “Battito“, realizzato nel 2024, i giovanissimi talenti di Mondo REC sono tornati sul set per “Battito Forever”. Si sono da poco concluse le riprese del secondo capitolo della serie di short-film che vedono protagonisti i Neida, band musicale formata da giovanissimi, oggi alle prese con una delicata sfida da affrontare e con l’ingresso in squadra di un chitarrista dal passato misterioso. Tra drama e comedy, i ragazzi saranno ancora una volta proiettati là dove solo la musica sa arrivare.

Tutto inizia quando Sam (interpretato da Joshua Guerrini), durante una partitella di basket, ha un malore. Ricoverato in una clinica privata, il sedicenne scopre suo malgrado di essere affetto da una malattia rara: per curarla servono molti soldi e una costosa operazione all’estero. I Neida (Sara Peci, Cristian Maggioli e Fabio Cacciola), spinti da un forte senso di amicizia e solidarietà, si mettono in moto per cercare di aiutare l’amico ma, proprio mentre tutto pare aver preso la direzione sperata, un evento improvviso e complicato mette a dura prova gli equilibri tra i ragazzi e rischia di mandare in fumo il futuro stesso della band. Nel frattempo, Clotilde (Annaluna Batani), discografica esuberante e sopra le righe, è disperatamente alla ricerca di un chitarrista che pare essere introvabile. Quando si presenta Marco (Marco Francisconi), nessuno oserebbe immaginare che, dietro gli occhi del sedicenne, si nasconde un passato turbolento legato alla propria famiglia e a una mamma scomparsa nel nulla…

Diretto da Guido Milani e Fabio Cacciola, “Battito Forever” verrà presentato in anteprima Venerdì 9 Maggio 2025, nel corso del REC Film Festival di Rimini, al Teatro Tarkovskij. Poi sarà distribuito su DOPE+ in onda su Prime Video! L’uscita del film coincide con la pubblicazione del nuovo singolo dei Neida.

Mondo REC e DOPE+

È prestigiosa la partnership siglata in questi giorni da Mondo REC: un nuovo importante media affiancherà il REC Film Festival e darà lustro alle produzioni cinematografiche protagoniste della rassegna.

DOPE+ è il nuovo canale televisivo on demand in onda dalla prossima estate su Amazon Prime Video e Fire Tv, interamente dedicato al cinema indipendente: una vetrina incredibile che si affaccia su un pubblico di oltre 40 milioni di utenti Prime Video. Contenuti esclusivi, film, serie, documentari, corti, animazione e reality saranno il fiore all’occhiello di una programmazione inedita e sorprendente.

DOPE+ ha scelto di sostenere Mondo REC e il REC Film Festival, ospitando sul canale alcuni dei titoli più accattivanti realizzati in Italia dai giovani cineasti di REC e dagli autori in concorso al festival.

La partnership inizia con la distribuzione su DOPE+ di “BATTITO” e del nuovissimo “BATTITO FOREVER”, le ultime produzioni ambientate a Rimini e in Romagna: due film a tema musicale che raccontano le avventure dei NEIDA, una dinamica teen-band pronta a emozionare e divertire. Le storie di quattro adolescenti, musicisti per passione, si intrecciano in due film a metà strada tra comedy e drama, con una colonna sonora originale e canzoni inedite che già si preannunciano come dei veri e propri tormentoni.

Il primo capitolo – “BATTITO” – è stato presentato fuori concorso nel 2024 al REC Film Festival mentre il successivo – “BATTITO FOREVER” – è inedito e arriverà in esclusiva su DOPE+   dopo l’anteprima all’edizione 2025 della rassegna, in programma a Rimini dall’8 all’11 maggio.

Ma c’è di più.

DOPE+ trasmetterà in esclusiva anche “CIAK DOPO CIAK”, l’inedito film documentario, attualmente in produzione, che ripercorre i 25 anni di vita di REC – Ragazzi e Cinema, dalla nascita – nel dicembre 1997 – ai giorni nostri: filmati di repertorio, testimonianze inedite, retroscena mai svelati si condensano in un viaggio emozionante che racconta la storia artistica, umana e imprenditoriale del sodalizio e del suo fondatore: i successi, le cadute, le sfide, i traguardi.

Non è tutto.

DOPE+ premierà i film vincitori dell’edizione 2025 del REC Film Festival: i due cortometraggi, primi classificati in entrambe le categorie (Young e Senior) saranno infatti distribuiti sul canale per un anno, garantendo agli autori una visibilità importante e duratura. Un riconoscimento prezioso, insomma, che darà ulteriore risalto alla creatività di giovani talenti Italiani.

Scarica il comunicato stampa ufficiale!

I Neida: la teen-band

Bentornati NEIDA! La teen-band prodotta a Rimini da Mondo REC è pronta a regalare ancora una volta grandi emozioni con la sua inconfondibile musica. Sara Peci (cantante), Cristian Maggioli (batteria), Fabio Cacciola (tastiera) e Marco Francisconi (chitarra) sono i quattro componenti del gruppo e stanno per tornare protagonisti sul palcoscenico e sul grande schermo! Si sono infatti da poco concluse le riprese di “BATTITO FOREVER“, il secondo attesissimo capitolo della serie di short-film dedicati alla band: una storia inedita, che unisce drama e comedy e racconta le avventure dei ragazzi, tra amicizia, amore e inaspettati colpi di scena. La proiezione in anteprima è prevista per Venerdì 9 Maggio 2025 nel corso della seconda serata del REC Film Festival, al Teatro Tarkovskij di Rimini. 

Il film sarà accompagnato da un nuovo singolo dal titolo “FOREVER“, distribuito in radio e sui principali digital store, scritto e arrangiato da Marco Giorgi.

REC Summer Camp 2025

Sono aperte le iscrizioni per il REC Summer Camp 2025molto più di una colonia estiva! Tuffi nel blu, giochi, attività sportive, laboratori multimediali di cinema, spettacoli, schiuma party: questo (e tanto altro) accadrà a Rimini, nella suggestiva San Giuliano Mare, a pochi passi dalla rinomata darsena.

soggiorni si rivolgono a bambini e adolescenti dai 6 ai 17 anni provenienti da tutta Italia: un’avventura originale, divertente e sicura. La Cooperativa “Mondo REC” accoglierà i giovani ospiti presso il Centro Vacanze “Smarty”, nel cuore di un meraviglioso parco alberato e a meno di cento metri dalla spiaggia.

Vengono organizzati turni da 10 giorni e un turno speciale da 7 giornidal 15 giugno al 30 agosto 2025!

Per maggiori informazioni, potete cliccare qui o telefonare ai numeri 0541/455136 e 339/7974452. Se desiderate richiedere la disponibilità on line, il link è questo

Mondo REC raddoppia!

Dal 27 dicembre REC ha raddoppiato! Avete sentito bene! Alla baia di Rimini, la Cooperativa dei giovani cineasti ha fatto un salto in avanti, inaugurando una nuova, seconda struttura, pronta a ospitare ragazzi, giovani, gruppi, famiglie, anziani per esperienze di vacanza e di intrattenimento tra mare, cinema, arte, musica e spettacolo.

A pochi passi dal centro ricettivo “Smarty” (sede centrale di Mondo REC) si trova il Marselli Hotel*** (Viale Zavagli 77), struttura alberghiera scelta come nuova location per ampliare l’ospitalità e offrire esperienze di turismo sociale nel classico stile REC. Campi estivi e invernali a tema cinema, soggiorni per ragazzi e universitari, vacanze per disabili, anziani, gruppi e famiglie, viaggi d’istruzione e molto altro ancora!

Se volete scoprire maggiori dettagli sull’hotel, non dovete far altro che cliccare qui!

Per informazioni e prenotazioni, è sempre disponibile il numero telefonico 0541 455136!

REC Film Festival 2025: i corti in gara

Sono stati annunciati sabato 8 febbraio, nel corso della Notte Viola, i titoli dei venti cortometraggi in concorso al REC Film Festival 2025, selezionati tra oltre duecento opere pervenute da tutta Italia. Dodici corti gareggeranno nella sezione “Senior” (prodotti da giovani autori di età compresa tra i 18 e i 29 anni) mentre otto saranno i film per la categoria “Young” (realizzati da ragazzi tra gli 11 e i 17 anni).

Categoria “Senior”

“Il Principe” (D4 Production, Rivoli – Torino)

“Contaminati” (Giorgia Fantozzi e Maurizio Manco, Rende – Cosenza)

“Ninfa” (Yellow s.r.l. in collaborazione con Liceo Scientifico “Medi”, Galatone – Lecce)

“Un pezzo di strada” (Scuola d’Arte Cinematografica “Florestano Vancini”, Ferrara)

“Mors tua, vita mea” (Francesco Balacco, Molfetta – Bari)

“Bildung” (Federico Magni, Busto Arsizio – Varese)

“La biblioteca dei destini dimenticati” (Over Production, Monte San Vito – Ancona)

“Sfida al buco nero” (Stuzzicadenti Studio, Torino)

“Credevo fosse amore” (I.I.S. “Gandhi”, Narni scalo – Terni)

“Una mattina come le altre” (Iuliana Tintori, Sesto San Giovanni – Milano)

“Rugiada Rossa” (Accademia di Cinema Renoir, Road to Pictures Film – Roma)

“L’Ultima Pagina” (Eikona Film, Piano Focale Scuola di Cinema Indipendente, Palermo)

Categoria “Young”

“Youth” (Officine In Scena, Nola – Napoli)

“Bye, Ana” (Liceo Artistico “Livio Orazio Valentini”, Orvieto – Terni)

“Il Risveglio” (Istituto “Einaudi”, Magenta – Milano)

“Tutto ancora da scrivere” (Liceo “Alfano I”, Salerno)

“Sommersi” (Liceo Artistico “Musco”, Catania)

“The disconnect” (Istituto Comprensivo “Giulio Bevilacqua”, Cazzago San Martino – Brescia)

“Vivere Vivo” (Centro di Aggregazione Giovanile “Relab”, Rovereto – Trento)

“La Canzone Perduta” (I.C. “Vaccina – Lotti – Della Vittoria”, Andria – Barletta Andria Trani)

La Notte Viola

In occasione della Giornata Internazionale per l’Epilessia, Mondo REC invita grandi e piccini alla Notte Viola“, un evento di spettacolo e solidarietà, in programma sabato 8 febbraio 2025 alle ore 21.00 presso il Teatro Tarkovskij di Rimini.

L’evento è organizzato al fine di sensibilizzare il pubblico su una malattia poco conosciuta, che solo in Italia affligge oltre cinquecentomila persone: sul palcoscenico si alterneranno giovani artisti che abbineranno le proprie performances a storie e testimonianze in grado di raccontare la malattia e le cure sperimentali in corso. Non mancheranno sorprese ed emozioni!

Tra i momenti più attesi, “La Notte Viola” ospita un contest nazionale di hip-hop: sei crew, provenienti da tutta Italia, si sfidano presentando coreografie a tema libero: una grande opportunità per esibirsi pubblicamente e sostenere, con la propria danza, un importante progetto di solidarietà! 

Tre saranno i Giudici d’eccezione della gara: Samuele Segreto, ballerino professionista di hip-hop e attore, giunto alla ribalta per la sua partecipazione al talent-show “Amici”, è oggi uno straordinario artista della danza ma anche un eccellente volto di cinema e tv (in queste settimane è sul set della nuova serie Rai “Sandokan”); Andrea Veneri, insegnante di hip-hop e coreografo internazionale, formatosi artisticamente a Los Angeles presso la Debbie Reynolds Studio, la Millenium Dance Complex e la Movement Lifestyle, dove continua regolarmente ad approfondire lo studio dei vari stili e tecniche delle danze urbane; Diana Danza, talent-manager e founder di “Cally My Agent”, agenzia di management di artisti del mondo dello spettacolo e ballerini professionisti.

Alla serata interverrà anche il giovane attore Matteo Castellucci, al cinema in questi giorni con Fabio De Luigi nel film “10 giorni con i suoi” (interpreta “Tito”).

L’ingresso allo spettacolo è ad offerta libera, interamente devoluta all’Associazione Italiana Epilessia.

Giornata nazionale contro il bullismo 2025

Venerdì 7 febbraio 2025 si celebra la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo: un momento importante, utile a sensibilizzare le nuove generazioni su un fenomeno di stretta attualità. Mondo REC, da sempre attiva nella produzione di opere cinematografiche interpretate da ragazzi, è lieta di proporre agli istituti scolastici italiani (scuole secondarie di primo e secondo grado) la proiezione gratuita del lungometraggioGli Ultimi della Classe“, ispirato alla vera storia di Francesco Scerbo, giovane vittima di bullismo: un’occasione speciale per affrontare il tema mediante il linguaggio cinematografico e l’interpretazione diretta degli adolescenti.

Il film sarà preceduto da un cortometraggio inedito, realizzato in queste settimane, sempre sul bullismo, dal titolo “Io non ho paura del buio“.

A tutte le scuole che ne faranno richiesta (entro il 31 gennaio 2025 – inviando una mail a bullismo@mondorec.it), Mondo REC fornirà, oltre alla relativa liberatoria, un link temporaneo che consentirà, nella giornata del 7 febbraio, di visionare il film e il cortometraggio senza alcun costo di proiezione.

Cliccando qui è possibile visionare la scheda del film. A questo link trovate invece la testimonianza della mamma del ragazzo al quale è dedicato il lungometraggio.

La durata complessiva della proiezione è di 120 minuti (cortometraggio “Io non ho paura del buio” e film “Gli Ultimi della Classe”)

I Giudici della Notte Viola, contest nazionale di hip-hop

Crew e scuole di hip-hop Italiane, c’è un appuntamento da non perdere! Sabato 8 febbraio 2025 il Teatro Tarkovskij di Rimini ospita “La Notte Viola”, un evento che unisce spettacolo e solidarietà e si trasforma in un contest nazionale di hip-hop gratuito e senza costi di iscrizione!

Sei crew suddivise in due categorie (junior, fino ai 15 anni e senior, dai 16 anni), provenienti da tutta Italia, si sfidano presentando coreografie a tema libero: una grande opportunità per abbinare la propria danza a un importante progetto di solidarietà! In palio, premi in denaro e la realizzazione di un videoclip. 

Tre saranno i Giudici d’eccezione della gara: Samuele Segreto, ballerino professionista di hip-hop e attore, giunto alla ribalta per la sua partecipazione al talent-show “Amici”, è oggi uno straordinario artista della danza ma anche un eccellente volto di cinema e tv (in queste settimane è sul set della nuova serie Rai “Sandokan”); Andrea Veneri, insegnante di hip-hop e coreografo internazionale, formatosi artisticamente a Los Angeles presso la Debbie Reynolds Studio, la Millenium Dance Complex e la Movement Lifestyle, dove continua regolarmente ad approfondire lo studio dei vari stili e tecniche delle danze urbane; Diana Danza, talent-manager e founder di “Cally My Agent”, agenzia di management di artisti del mondo dello spettacolo e ballerini professionisti.

E’ disponibile on-line il regolamento per gruppi, scuole e ballerini. L’iscrizione è gratuita e può essere effettuata entro il 15 gennaio 2025! Basta seguire le indicazioni cliccando qui.

“La Notte Viola” è un evento con cui, da ormai diversi anni, Mondo REC è vicino all’Associazione Italiana Epilessia, al fine di sensibilizzare il pubblico su una malattia poco conosciuta, che solo in Italia affligge oltre cinquecentomila persone. La serata viene promossa in occasione della Giornata Internazionale per l’epilessia; nel corso dello spettacolo, oltre al contest di hip-hop e alle esibizioni dei giovani talenti di REC, verrà dato spazio a storie e testimonianze in grado di raccontare la malattia e le cure sperimentali in corso.

“REC for Christmas” il 27 dicembre

Siete tutti invitati alla festa di Natale di Mondo REC! Venerdì 27 dicembre alle ore 15.30 l’appuntamento è al Teatro San Nicolò di Rimini (in Via Ravegnani, presso la Comunità Cattolica Cinese) per “REC for Christmas“, lo spettacolo delle feste con i giovanissimi talenti di REC: assisterete al live dei NEIDA, la teen-band che presenterà dal vivo il nuovo singolo “Ogni Natale“, ascolterete celebri canzoni e sarete incantati da momenti di fantastica giocoleria.

Allo spettacolo interverrà Serena Cusimano, la giovanissima influencer che da qualche settimana è diventata official creator di Mondo REC.

L’ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento posti.