Skip to content Skip to left sidebar Skip to footer

Author: Guido Milani

In Giuria Junior al REC Film Festival 2024

Torna il REC Film Festival, concorso nazionale per cortometraggi realizzati da ragazzi e giovani autori: la nuova edizione è in programma a Rimini dal 2 al 5 maggio 2024. In attesa della diffusione del bando di partecipazione (aperto a scuole di cinema, istituti superiori, giovani autori di età compresa tra i 18 e i 29 anni), la Direzione Generale è lieta di sottoporre all’attenzione di insegnanti ed alunni la proposta di partecipazione all’evento rivolta a studenti e classi di scuole secondarie di primo e secondo grado di tutta Italia, invitati a far parte della Giuria Junior!  

Read More

REC Summer Camp 2024: a Rimini una colonia estiva da protagonisti!

Tuffi nel blu, giochi, attività sportive, laboratori multimediali di cinema, spettacoli, feste sulla spiaggia: questo (e tanto altro) è REC Summer Camp, molto più di una colonia estiva! A Rimini, nell’inedita e suggestiva location di San Giuliano Mare, a pochi passi dalla celebre darsena, tornano i soggiorni climatici per bambini ed adolescenti dai 6 ai 17 anni, provenienti da tutta Italia! 

Un’avventura originale, divertente e sicura: la Cooperativa “Mondo REC” accoglie i giovani ospiti presso il Centro Vacanze “Smarty”, nel cuore di un meraviglioso parco alberato e a meno di cento metri dalla spiaggia. Vengono organizzati turni da 10 giorni, dal 30 giugno al 25 agosto 2024!

Le iscrizioni sono già aperte! Per maggiori informazioni, cliccate qui o telefonate ai numeri 0541/455136 e 339/7974452.

“Tra le stelle e il mare”: il film sul bullismo disponibile per le scuole

Dopo la presentazione fuori concorso al REC Film Festival 2023, il nuovo film prodotto da Mondo REC, dal titolo “Tra le stelle e il mare – Ritorno a Pietrarubbia”, è ora disponibile per proiezioni scolastiche e cineforum in tutta Italia. L’emozionante lungometraggio, che affronta il delicato tema del bullismo, girato in parte nel 2019 e concluso nel 2023, è un racconto commovente e denso di colpi di scena, un viaggio nel tempo, tra passato e presente.

Read More

REC Scuola 2023/2024: Visite didattiche nei Luoghi Manzoniani

Puntali come ogni anno tornano le proposte didattiche targate Mondo REC e rivolte a Scuole Primarie e Secondarie di Primo e Secondo Grado di tutta Italia! Tra le iniziative più apprezzate, la Cooperativa è lieta di presentare i viaggi d’istruzione a Lecco, nei Luoghi Manzoniani: un originale tour alla scoperta dell’itinerario reso celebre dai “Promessi Sposi”, tra storia, cultura, arte e multimedialità.  

Read More

Tutti i premi del REC Film Festival 2023

Bilancio eccellente per l’edizione 2023 del REC Film Festival, seguita da centinaia di persone al Teatro Tarkovskij di Rimini, con picchi di oltre 10.000 telespettatori su Teleromagna, durante la serata finale trasmessa in diretta. A trionfare è stata ancora una volta la creatività giovanile, ben evidente nei 12 cortometraggi in concorso, realizzati da ragazzi e giovani autori di età compresa tra i 18 e i 29 anni provenienti da tutta Italia. 

Read More

Super-offerta REC Summer Camp 2023!

Manca sempre meno all’inizio della stagione estiva 2023 targata REC! Dall’11 giugno al 9 settembre, bambini e ragazzi di tutta Italia saranno ospiti del REC Summer Camp di Rimini, molto più di una colonia estiva! Mare, divertimento, sport, animazione e laboratori multimediali renderanno indimenticabile la vacanza sulla riviera Romagnola. C’è una super-offerta per il mese di giugno, da non perdere, destinata a piccoli gruppi di amici, fratelli, parenti…

Read More

Tra le Stelle e il Mare – Ritorno a Pietrarubbia

E’ disponibile per proiezioni nelle scuole Italiane il nuovo lungometraggio sul bullismo interamente realizzato in Romagna, dal titolo “Tra le stelle e il mare – Ritorno a Pietrarubbia”. 

La trama

Sono trascorsi quattro anni dalla scomparsa di Fabio, quindicenne vittima di bullismo. Suo padre, il professor Cesare Leoni, dopo un lungo periodo di vuoto e sofferenza, ha scelto di impegnarsi, insieme ai suoi ex studenti, per aiutare ragazzi fragili e soli, spesso oggetto di angherie e soprusi.

Una sera, l’uomo presta soccorso a un giovane aggredito da una banda di coetanei, ennesimo caso di violenza tra baby gang.

A lui, inizialmente ostile e restio, Cesare racconta, con un lungo flash back, la storia di suo figlio e del legame, inaspettato e straordinario, con Salvatore, ragazzino timido e minuto, arrivato nella nuova scuola e divenuto in brevissimo tempo l’ennesimo bersaglio di compagni prepotenti.

Mentre il professore rievoca le tappe più delicate e drammatiche del passato, egli assume la consapevolezza che quel giovane sconosciuto, in realtà, conosca molti dettagli a proposito di Fabio e della sua morte, avvenuta in circostanze misteriose durante una sera di tempesta. Le certezze dell’uomo e dei suoi alunni vengono così nuovamente messe in discussione da un segreto, terribile ed inquietante, legato proprio alla notte in cui Fabio è scomparso…

Chi desidera organizzare una proiezione del lungometraggio, può contattare “Mondo REC” al numero 0541 455136.

REC Film Festival: dal 4 al 6 maggio 2023

Debutta a Rimini, nell’inedita e suggestiva San Giuliano Mare, il REC Film Festival, concorso nazionale per cortometraggi realizzati da ragazzi e giovani autori di età compresa tra i 18 e i 29 anni, promosso da “Mondo REC” con il patrocinio di Regione Emilia Romagna e Comune di Rimini.

Read More

REC Film Festival 2023: i corti in gara

La direzione artistica del REC Film Festival è lieta di annunciare i titoli dei 12 cortometraggi selezionati per l’edizione 2023. Le opere saranno proiettate nel corso della manifestazione in programma a Rimini dal 4 al 6 maggio e si contenderanno i premi assegnati dalla Giuria di Qualità e della Giuria Junior.

Read More

“Tra le stelle e il mare – Ritorno a Pietrarubbia”: sul set contro il bullismo

Sono da poco terminate le riprese del nuovo film prodotto da Mondo REC, “Tra le stelle e il mare – Ritorno a Pietrarubbia”: un emozionante lungometraggio che affronta il tema del bullismo, girato in parte nel 2019 e concluso nel 2023. E’ un racconto commovente e denso di colpi di scena, un viaggio nel tempo, tra passato e presente. Sul set si sono alternati oltre cento ragazzi, provenienti sia dal territorio Romagnolo, sia da diverse città d’Italia. I nostri giovanissimi creativi sono stati così protagonisti davanti alla macchina da presa e dietro le quinte.

Read More